top of page
Immagine del redattoreRosanna Pilia, Health Life & Business Coach

Vuoi dimagrire? Cambia il tuo dialogo interiore!

Dimagrire può sembrare un obiettivo semplice da raggiungere: basta seguire una dieta e fare esercizio fisico, giusto? Eppure, per molte persone, questa strada è tutto fuorché lineare. Nonostante le buone intenzioni, i piani alimentari accurati, l’integrazione e le risorse disponibili, ci si ritrova spesso a fare i conti con la frustrazione di non vedere risultati duraturi. Perché? La risposta risiede spesso nelle convinzioni limitanti e nei pensieri depotenzianti che bloccano il nostro percorso. Se vuoi dimagrire, cambia il tuo dialogo interiore e scoprirai un nuovo approccio al dimagrimento che parte dalla mente.

 

Perché non riesci a dimagrire? Le convinzioni limitanti che frenano il tuo successo

Prima di tutto, è importante riconoscere che non è solo una questione di volontà o disciplina. La psicologia gioca un ruolo fondamentale nel processo di dimagrimento. Dietro l’incapacità di perdere peso si nascondono spesso pensieri profondamente radicati, che possono manifestarsi in frasi come: 

1. “Non sarò mai magro perché è genetico, mia madre era così, ho le ossa grosse.” 

2. “Ho già provato tutto e niente funziona per me, non ci credo più.” 

3. “Non ho tempo per fare sport o cucinare pasti sani.” 

4. “Mangiare è l’unica cosa che mi consola nei momenti difficili, non riesco a trattenermi.” 

Queste convinzioni sono come ancore che ci trattengono in una zona di comfort, impedendoci di compiere passi significativi verso il cambiamento. Se vuoi dimagrire, devi prima riconoscere e superare queste convinzioni limitanti.

 

Il ruolo del coach: trasformare le convinzioni limitanti in opportunità di crescita

Un health life coach può svolgere un ruolo cruciale nell'accompagnare una persona attraverso il viaggio del dimagrimento, andando ben oltre il semplice supporto motivazionale. Utilizzando strumenti di coaching e Programmazione Neuro-Linguistica (PNL), un coach può aiutare a:

Identificare le convinzioni limitanti: spesso, il primo passo verso il cambiamento è rendersi conto delle proprie convinzioni limitanti. Attraverso il dialogo e tecniche con domande potenti come il “metamodello” della PNL, il coach può aiutare la persona a mettere in discussione le proprie affermazioni negative. Ad esempio, una frase come “Non ho tempo per fare sport” può essere riformulata in: “Come posso trovare almeno 15 minuti al giorno per fare esercizio fisico?”

Ripristinare il dialogo interno: le parole che usiamo con noi stessi influenzano profondamente i nostri comportamenti e stati emotivi. Un coach utilizza tecniche di ristrutturazione linguistica per trasformare pensieri depotenzianti in affermazioni positive e potenti. Ad esempio, trasformare “Fallisco sempre” in “Sto imparando cosa funziona per me”. 

Sviluppare una visione chiara e motivante: un coach aiuta a definire obiettivi chiari e realistici, ma anche ispiratori. Attraverso la tecnica del “goal setting”, si lavora per creare una visione dettagliata del risultato desiderato, esplorando come questo cambierà la vita della persona non solo fisicamente, ma anche emotivamente e socialmente. Si fa con esercizi di visualizzazione che utilizzano tutti i sensi (vista, udito, percezioni) che modificano l’immagine che abbiamo di noi e portano al risultato desiderato.

 

Emozioni e cibo: come gestire la fame emotiva

Spesso, il cibo viene utilizzato come mezzo per gestire le emozioni: ansia, tristezza, stress o anche noia. Un coach può aiutare a riconoscere questi meccanismi e a sviluppare nuove strategie per affrontare le emozioni in modo più sano. Ad esempio, attraverso l’uso dell’ "ancoraggio” della PNL, si può insegnare a creare associazioni positive con attività alternative al mangiare, come una passeggiata, una sessione di meditazione o una chiamata a un amico.

Un altro strumento utile è il “modello SCORE” della PNL, che permette di esplorare le cause profonde del comportamento alimentare eccessivo, il risultato desiderato e le risorse necessarie per raggiungerlo. Questo modello consente di sviluppare una strategia personalizzata per affrontare le emozioni senza ricorrere al cibo. Insegnando un nuovo modo di vedere le cose, da “Non posso rinunciare alla pizza con gli amici” a “Mi godo la compagnia indipendentemente da quello che mangio, che posso scegliere per la mia salute e forma fisica”.


Superare la paura di fare sport: dalla frustrazione alla scoperta del piacere

Molte persone in sovrappeso evitano di fare sport perché lo associano a esperienze negative: fatica, dolore o imbarazzo, vergogna, timidezza. Un coach lavora per cambiare questa percezione, aiutando a trovare un’attività fisica che sia piacevole e soddisfacente. Attraverso il “reframing”, una tecnica della PNL che permette di vedere una situazione sotto una nuova luce, il coach può aiutare a trasformare l’idea di sport da “dovere faticoso” a “momento di benessere e crescita personale”. Superando il giudizio verso noi stessi e scardinando tutte le scuse che ci raccontiamo.

Per esempio, si può partire con piccole attività quotidiane come una passeggiata di 10 minuti, esplorando progressivamente attività più strutturate che possano risultare gratificanti. L’obiettivo è trovare un movimento che dia piacere, invece di essere visto come una punizione.

 

Esempi di cambiamento: la metafora del giardino

Immagina di avere un giardino che non riceve abbastanza cure. Le erbacce, rappresentanti delle convinzioni limitanti, crescono e si diffondono, impedendo ai fiori - ovvero le tue risorse e potenzialità - di fiorire. Un coach agisce come un giardiniere esperto: ti aiuta a riconoscere le erbacce, a estirparle, e a nutrire i tuoi fiori affinché possano crescere rigogliosi. Questo processo richiede tempo, pazienza e dedizione, ma il risultato finale è un giardino rigoglioso e in piena fioritura.

 

Un nuovo approccio al dimagrimento: il potere del cambiamento interiore

Un health life Coach può fare molto di più che semplicemente fornire consigli di sane combinazioni alimentari, o piani di integrazione o allenamento. Può aiutarti a esplorare le tue emozioni, a rimuovere le barriere mentali e a costruire una nuova relazione con te stesso/a e con il cibo. Attraverso strumenti di coaching e PNL, potrai finalmente liberarti dalle catene delle tue convinzioni limitanti e scoprire un nuovo approccio al dimagrimento: non più come una battaglia contro te stesso, ma come un viaggio di crescita e di scoperta personale.

Se vuoi dimagrire, o migliorare la tua forma fisica, e finora sei stato bloccato, oppure rimandi sempre, forse è il momento di considerare l’aiuto di un coach, con sessioni in presenza o a distanza. Se senti che le tue convinzioni limitanti o le emozioni bloccano il tuo percorso verso il dimagrimento, cambia il tuo dialogo interiore e scoprirai che il vero cambiamento parte da dentro e che la trasformazione esterna è solo una conseguenza naturale. Inizia oggi il tuo percorso verso una vita più sana e soddisfacente, col peso forma che desideri!

 

Rosanna Pilia Naturopata, Health Life Coach, Alessandria

Health, LIfe & Business Coach, Naturopata specializ. in Micoterapia a sostegno oncologia, neurodegenerazione, fertilità.Alessandria.Affianco terapie tradizionali con la naturopatia sistemica per salute e benessere



8 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comments


bottom of page