top of page

Chetogenica funzionale e naturopatia: perché unire le forze per il tuo benessere duraturo

  • Immagine del redattore: Rosanna Pilia, Health Life & Business Coach
    Rosanna Pilia, Health Life & Business Coach
  • 2 lug
  • Tempo di lettura: 4 min

Negli ultimi anni, la dieta chetogenica è uscita dal perimetro della nutrizione clinica per diventare una vera e propria tendenza tra chi cerca di dimagrire, migliorare energia mentale e forma fisica. Ma non tutte le chetogeniche sono uguali. Alcune funzionano e si mantengono nel tempo. Altre no, e anzi lasciano effetti collaterali o frustrazione.

Come naturopata e coach, esperta in chetogenica per averla studiata con la dottoressa Stefania Cazzavillan, desidero offrire una visione più completa, sicura e sostenibile: esiste una chetogenica funzionale, fatta con cibo vero, personalizzata e supportata da strategie naturopatiche. È un percorso che non punta solo al peso, ma al benessere globale. Ti racconto come e perché la seguo dal 2018 e ho risolto gran parte dei miei problemi di salute, unendo Chetogenica funzionale e naturopatia

.


🔍 Cos'è davvero la dieta chetogenica?

La dieta chetogenica è un regime a bassissimo contenuto di carboidrati (in genere sotto i 30 g al giorno), con un apporto moderato di proteine e una prevalenza di grassi buoni. Questo induce il corpo a produrre corpi chetonici: molecole energetiche alternative al glucosio, che il cervello e i muscoli utilizzano con efficienza sorprendente.

Ma attenzione: non è una dieta da improvvisare. Serve competenza, preparazione e ascolto del corpo.


✅ I benefici reali della chetogenica (non solo dimagrimento)

Molti associano la chetogenica solo alla perdita di peso, ma è molto di più:

  • 🔋 Più energia mentale e concentrazione, grazie alla stabilità glicemica e ai corpi chetonici che nutrono il cervello.

  • 🔥 Riduzione dell’infiammazione sistemica, utile in molte condizioni croniche, anche per malattie autoimmuni e patologie oncologiche.

  • 🧠 Protezione neurologica, supportata da studi anche su Alzheimer, Parkinson ed epilessia.

  • 🤰 Supporto al riequilibrio ormonale, in casi come PCOS o insulino-resistenza.

  • 🍽️ Senso di sazietà naturale, che riduce gli attacchi di fame e gli sbalzi d’umore legati al cibo.

  • Miglioramento del sonno e del recupero notturno

Tutti effetti che si amplificano quando la dieta viene affiancata da un approccio olistico e personalizzato.


⚠️ Il rischio di partire “a freddo”: intestino, fegato e acido-base trascurati

Nel mio lavoro, vedo spesso persone che iniziano una chetogenica sulla spinta della moda, senza preparare il terreno. Questo può generare effetti collaterali evitabili:

  • Mal di testa, nausea, stitichezza, stanchezza nelle prime settimane.

  • Detossificazione rallentata se il fegato è affaticato.

  • Problemi digestivi per chi ha già disbiosi o permeabilità intestinale.

  • Irritabilità, alitosi, crampi muscolari per squilibri elettrolitici e acidità.


Ecco perché, prima di iniziare, è fondamentale un sostegno iniziale mirato:

🧽 Depurazione epatica (con piante come carciofo, cardo mariano, curcuma, minerali e vitamine)🌱 Riequilibrio del microbiota intestinale (con fermenti di pulizia e reimpianto e fibre selettive come i FOS, ad esempio)⚖️ Bilancio acido-base (con sali alcalinizzanti e correzione alimentare)

Solo così la transizione verso la chetosi sarà fluida, sicura e davvero efficace.


🍳 Chetogenica funzionale = cibo vero, senza scorciatoie

Una chetogenica “funzionale” non è fatta di bibitoni o sostituti pasto. Parliamo di cibo vero, fresco, non processato:

  • Verdure a basso indice glicemico (cotte e crude)

  • Oli buoni (extravergine d’oliva, avocado, cocco)

  • Uova, pesce azzurro, carni bianche di qualità

  • Frutta secca e semi oleosi

  • Brodi, spezie, erbe aromatiche

  • Solo occasionalmente piccoli frutti (more, lamponi) e yogurt o ricotta di capra/pecora fermentato se non sono presenti controindicazioni

Il tutto calibrato sulla persona, calcolando il metabolismo basale (BMR) e il fabbisogno energetico totale (TDE). L’obiettivo non è restare “a dieta”, ma nutrirsi in modo intelligente, innescando i benefici della chetosi senza creare carenze o stress metabolico.


🧘‍♀️ Coaching e tecniche naturopatiche: alleati per la costanza

Fare una chetogenica efficace non significa solo “mangiare in un certo modo”. Significa fare un percorso. E in questo il coaching e la naturopatia danno una marcia in più:


🎯 Coaching motivazionale: ti aiuta a tenere la direzione nei momenti difficili, a costruire nuove abitudini e a sviluppare consapevolezza, lavorando sui tuoi punti deboli, sul tuo obiettivo.🧘 Tecniche mente-corpo (respiro, visualizzazione, journaling): utili per gestire l’impazienza, lo stress da cambiamento e i blocchi interiori.

📋 Monitoraggio naturopatico: impostazione personalizzata dell’integrazione necessaria, in base ai cambiamenti intrapresi, all’obbiettivo e alla situazione di salute di partenza,  aderenza e adattamenti del piano, per mantenerlo efficace nel tempo e lavorare di concerto col nutrizionista esperto in cheto.

Il vero cambiamento avviene quando cibo, mente e corpo lavorano insieme, nella stessa direzione.


📌 Conclusione: non è solo una dieta, è uno stile di vita

La chetogenica funzionale, integrata con approcci naturopatici e coaching mirato, può diventare uno stile di vita consapevole.Non si tratta solo di togliere pane e pasta. Si tratta di scegliere ogni giorno cosa mettere nel piatto e nella testa.

Il mio consiglio? Non iniziare da solo, e non inseguire le diete lampo o consigli da professionisti non esperti. Inizia da te, da ciò che serve al tuo organismo per essere più libero, più lucido e più forte.


Se vuoi capire se questo approccio è adatto a te, possiamo parlarne insieme in una sessione conoscitiva gratuita per scoprire come possiamo costruire insieme il tuo percorso personalizzato a supporto del nutrizionista: unire le due professioni è VINCENTE!  Con la chetogenica io stessa ho risolto il sovrappeso della menopausa, dormo meglio, ho regolarizzato la tiroide e il metabolismo e, cosa più importante, ho fatto sparire un grosso fibroma, delle calcificazioni tubariche, le cisti epatiche e tiroidee. I miei esami del sangue sono tornati perfetti e ho gestito la glicemia davvero molto alta, smettendo di avere sbalzi di fame e di umore. La chetogenica è davvero efficace, se ben impostata. Ha delle regole da seguire, che si imparano in fretta, e la perdita di peso (mettendo una buona massa muscolare!) è solo la logica conseguenza di un corpo che torna in salute e in forma in piena energia, recuperando il benessere. Diffidate da chi propone scorciatoie come chetoni esogeni, o costosi pasti in busta (utili solo in determinate situazioni). Si può fare benissimo col cibo vero, con le verdure giuste, ottime proteine di qualità e grassi sani.


Rosanna Pilia, Naturopata, Health e Life Coach

prenota la tua discovery call gratuita o regalala a chi ami


 

6 Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating
Guest
Jul 02
Rated 5 out of 5 stars.

Ottimo


Like

Patrizia Scotto
Jul 02
Rated 5 out of 5 stars.

Ho iniziato per curiosità ora sono soddisfatta della scelta di iniziare il percorso con te grazie

Like

Guest
Jul 02
Rated 5 out of 5 stars.

Solo uno stile di vita sano ti permette di stare davvero in forma!

Like

MARIA CRISTINA CERIONI
Jul 02
Rated 5 out of 5 stars.

Confermo a tutto ciò che ho letto. Sono grata per quello che fai ed ho imparato tanto , soprattutto ad alimentarsi in modo giusto e corretto. Ho risolto il mio modo di essere non è mai troppo tardi. Grazie Rosanna.

Like

Daniela
Jul 02
Rated 5 out of 5 stars.

E’ uno stile alimentare che cambia davvero la vita, la sensazione e’ di benessere generale e grande forza fisica, senza picchi glicemici che portano agli attacchi di fame. Il tutto unito ai giusti integratori, il che fa la differenza! Grazie Rosanna per il precorso che abbiamo intrapreso. Sei super! 🤩

Like
bottom of page